Vacanze Budget a Capri



Capri, uno dei posti più evocativi e romantici d’Italia, presente nell’immagionario collettivo anche all’estero, grazie ai film e agli spot pubblicitari che sono comprensibilmente stati girati sull’isola nel corso degli anni, rappresenta una meta ambita da tanti ma raggiungibile da pochi, a causa dei costi notoriamente alti dei servizi offerti dai commercianti dell’isola. Vediamo come rimanere in budget senza rinunciare alle meraviglie di Capri.

Innanzitutto come arrivare: non è difficile, né costoso. Il traghetto per Capri che parte da Napoli costa dai 14€ ai 23€ a tratta e il tragitto è coperto da varie compagnie circa ogni mezz’ora, quindi l’orario non rappresenta un problema. Ad un prezzo simile c’è anche la possibilità di prendere il traghetto partendo da svariati altri porti, compreso quello di Sorrento, che dista dai 20 ai 30 minuti da Capri e quello delle isole vicine, Isola d’Ischia e Procida.

Una volta a Capri, oltre ad avere la possibilità di visitare la splendida isola, si può decidere di optare per uno dei numerosi tour in barca proposti dai siti e dagli skipper locali. Ovviamente qui il prezzo varia enormemente in base al tipo di imbarcazione, al giro che e al numero di soste previste e al canale di prenotazione. C’è da dire che il giro dell’isola, così come la visita alla Grotta Azzura, conviene acquistarlo direttamente in loco; i tempi di attesa potrebbero essere leggermente più lunghi rispetto a una prenotazione fatta online, ma i costi sono più bassi e, inoltre, si ha la possibilità di valutare le proprie alternative direttamente vedendo le offerte del giorno e i tipi di imbarcazione, oltre al numero di persone interessate allo stesso percorso. Senza dimenticare che l’isola e il mare sono splendidi con o senza giro in barca.

Infine, il mangiare: i ristoranti potrebbero non essere un’opzione allettante per qualcuno, ma niente panico, sull’isola si possono trovare varie soluzioni alternative e altrettanto soddisfacenti. Infatti, molti turisti fanno la fila davanti la salumeria ‘Da Aldo’, dove è possibile gustare un panino farcito con prodotti tipici a scelta ad un prezzo più che abbordabile. Altrimenti, se si ha voglia di un pasto veloce ma caldo, c’è ‘Capri Pasta’, dove pranzare con un piatto di pasta, fritti o contorni ad un prezzo contenuto.

Per pernottare a Capri conviene sempre prenotare con un pò di anticipo e scegliere la zona che si predilige dell’isola in base alla comodità degli spostamenti, al rumore notturno o a qualsiasi siano i propri criteri. Per una vacanza budget, tuttavia, i prezzi a notte nell’alta stagione sono abbastanza alti, andando dai 140€ in su per una camera matrimoniale. Se si preferisce, si può sempre optare per una gita in giornata e lasciare l’isola verso sera, pernottando in una delle città collegate dai traghetti, oppure regalarsi il lusso di pernottare sull’isola prenotando in anticipo in modo da avere più margine di scelta.

In conclusione, non ci si deve lasciar intimorire dall’aria lussuosa di Capri; ognuno, in base al prorio budget, può godere della splendida vista dell’isola e delle sue acque cristalline, senza dover rinunciare a qualche sfizio.