Il polistirolo espanso è un materiale impiegato in molti ambiti per la realizzazione di oggetti che rispettano determinati standard qualitativi. È conosciuto anche sotto il nome di polistirene espanso sinterizzato, EPS, e deriva dal petrolio anche se la sua composizione strutturale vanta il 98% di aria. È proprio la sua struttura a celle chiuse a rendere il polistirolo espanso un tipo di materiale facilmente lavorabile.
La lavorazione del polistirolo prevede che l’azienda scelta sia in grado di realizzare elementi in EPS che soddisfano le esigenze dei diversi acquirenti e allo stesso tempo fornisce un lavoro contenuto nel costo. Inoltre lavorare il polistirolo presuppone che ci sia una personalizzazione nel lavoro svolto con uno studio preventivo che consente di raggiungere il risultato migliore.
Il polistirene espanso trova la sua applicazione nell’ambito dell’edilizia, degli allestimenti, dell’imballaggio, della vetrinistica e delle insegne pubblicitarie. Questo utilizzo così smisurato deriva dai numerosi vantaggi che un oggetto in polistirolo presenta. Innanzitutto presenta un elevato grado di resistenza alle alte temperature, all’umidità, agli oli, al tempo. Poi il materiale è riciclabile e atossico e quindi facilmente smaltibile; la leggerezza e l’elasticità preserva il contenuto da urti e pressioni. L’isolamento termico è il vantaggio principale in quanto non fa penetrare l’acqua all’interno e riesce a mantenere la temperatura in modo ottimale.
Polistirolo espanso per l’edilizia
Il polistirolo espanso è uno dei tanti materiali che viene utilizzato nell’edilizia per la realizzazione di cornici ed elementi edili vari, pietre angolari, cornici per porte e finestre, mensole, modanature, archi e chiavi di volta, statue, colonne e capitelli. Tutte queste decorazioni possono essere realizzate sia per gli interni che per gli esterni di un edificio. Infatti oltre ad essere molto maneggevoli e leggeri sono molto resistenti agli agenti atmosferici e grazie alla colla da cappotto, vengono fissati molto bene. Tutte queste decorazioni in polistirolo per l’edilizia sono facilmente messe in opera e possono essere pitturate anche successivamente sia con quelle ad acqua che con quelle acriliche. In particolare nell’ambito edile vengono utilizzati i masseri o casseformi che permettono di realizzare elementi decorativi più particolari. Si tratta di stampi realizzati interamente in EPS dove viene versato il calcestruzzo liquido che una volta solidificato assume la forma del casseforme.
Polistirolo espanso per imballaggio
La lavorazione del polistirolo espanso è molto ambita anche per la realizzazione di imballaggi essenziali per trasportare e spedire oggetti da un posto ad un altro senza provocare nessun danno. In questo campo abbiamo diverse soluzioni proposte: chips, trucioli e contenitori. Le chips in polistirolo dono delle piccole patatine a forma di S oppure a forma di E realizzate interamente in polistirolo che vengono inserite all’interno di contenitori o delle scatole riempiendo tutti gli spazi vuoti. Le chips in EPS riescono ad ammortizzare gli urti in quanto circondano tutto l’oggetto. Inoltre il fatto che il polistirolo presenta il vantaggio dell’isolamento termico, all’interno delle scatole non entra umidità né acqua e la temperatura rimane invariata. Oltre alle chips in polistirolo ci sono anche i trucioli in EPS che presentano le stesse caratteristiche delle patatine in polistirolo. Un’altra soluzione per l’imballaggio è l’utilizzo di contenitori in polistirolo. Si tratta di semplici scatole in EPS che sono realizzate su misura sulla base delle forme degli oggetti che deve contenere. È una soluzione molto apprezzata per la spedizione di oggetti particolari che si presentano molto fragili come ad esempio i lampadari, o quantomeno sono suscettibili alle variazioni di temperature come ad esempio bottiglie di vino.
Polistirolo espanso per espositori
Il polistirolo espanso è utilizzato anche per realizzare elementi e forme per esposizioni o per le vetrine. Si tratta di preformati in polistirene tridimensionali con all’interno resina cementizia che li rende particolarmente dure e resistenti. Gli espositori in EPS sono utili per essere utilizzati anche in fiere, centri commerciali, eventi in quanto rispettano alti standard di qualità e design.