5 cose da sapere sulla Legge Bersani



Premessa d’obbligo: per una conoscenza dettagliata della Legge Bersani, una delle principali normative nel campo dell’assicurazione auto, vi rimandiamo alla guida sulla Legger Bersani del comparatore SuperMoney, una delle guide più complete presenti nel web.

Noi tratteremo solo di 5 punti fondamentali, fattori pratici che possono interessare direttamente i proprietari e i conducenti dei veicoli.

La Legge Bersani, in poche parole, permette di assicurare un’automobile o una moto con la stessa classe di merito di un veicolo già in proprio possesso, o con quella di uno in possesso di un appartenente al nucleo familiare. Concentriamoci su 5 dettagli importanti di questa Legge, così da conoscere le risposte alle principali domande degli automobilisti.

1) La Legge Bersani è ancora valida o no? E quando perde di validità?

Come tutte le leggi italiane che non sono state modificate da altre leggi, anche la Legge Bersani è ancora valida e lo sarà finché non interverranno altre normative pensate ad hoc per sostituirla o variarne alcuni contenuti.

2) Quali sono le condizioni per beneficiare della Legge Bersani?

Questa è una delle domande più diffuse e prevede una delle risposte più importanti e di maggior utilità; ecco quali condizioni sono necessarie per beneficiare della Legge:

  • gli intestatari dei veicoli devono essere persone fisiche;
  • la persona che trasmette la classe di merito deve essere un convivente e far parte dello stesso Stato di Famiglia;
  • il contratto assicurativo deve essere nuovo dopo immatricolazione o voltura;
  • i due veicoli devono essere dello stesso tipo: è possibile trasferire la classe di merito da un’auto a un’altra auto, da una moto ad un’altra moto ecc…;
  • il veicolo che cede la classe di merito deve essere regolarmente assicurato, ovviamente.

3) Si può ereditare la classe di merito solo da un familiare?

La Legge prevede che si possa ereditare la classe di merito non solo da un familiare, ma da un membro del proprio Stato di Famiglia. Come faccio a sapere chi fa parte dello Stato di Famiglia? L’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza rilascia questo specifico documento che certifica la convivenza di determinati soggetti, che fanno parte dello Stato di Famiglia.

4) Si può beneficiare solo una volta della Legge Bersani?

Assolutamente no: la Legge Bersani non è limitata a un solo veicolo. Si può beneficiarne ogni qualvolta un nuovo veicolo si aggiunga a quelli già posseduti dai membri di un determinato Stato di Famiglia.

5) In caso la classe ereditata sia quella del coniuge da cui si divorzia, cosa succede?

In questo caso è inutile farsi problemi: la classe di merito una volta ereditata non è connessa alle dinamiche dello Stato di Famiglia. Con il passare degli anni un progredisce o regredisce a seconda dei sinistri, indipendentemente dalle variazioni del proprio Stato di Famiglia, anche se queste sono dovute a persone che lo abbandonano.