Stampa digitale online: l’efficienza di LemonPrint



Stampa digitale online: l’efficienza di LemonPrint

La qualità delle stampe digitali ha raggiunto un livello notevole di qualità e perfezione. Ciò è frutto di un progresso inarrestabile che ha permesso ai macchinari dedicati alla stampa di migliorare il processo di riproduzione dei materiali da cartacei, e ai PC di semplificare enormemente la pianificazione stessa delle stampe. Ma un ulteriore passo in avanti è stato fatto grazie al web. Attraverso diverse piattaforme online oggi è possibile velocizzare le operazioni di stampa grazie a siti che mettono a disposizione strumenti appositi.
In questo senso, tra le piattaforme più affidabili troviamo quella di LemonPrint sul sito www.lemonprint.com/.

Grazie a LemonPrint l’utente potrà gestire al meglio tutti gli aspetti che riguardano le impostazioni di stampa, il tutto sfruttando gli strumenti ad hoc forniti dal sito.

Approfondiamo la questione, analizzando quelle che sono le caratteristiche del sito e le funzionalità che questo è in grado di offrire a tutti i suoi utenti.

Caratteristiche di LemonPrint, piattaforma di stampa digitale

LemonPrint è una piattaforma di stampa multifunzionale. All’interno del sito, infatti, l’utente potrà non soltanto pianificare una sessione di stampa classica, ma potrà anche realizzare progetti di stampa personalizzati facendo uso degli strumenti del sito stesso. Innanzitutto, il processo di stampa classica consiste nella possibilità di caricare i file da stampare direttamente nella pagina principale del sito.

Per far questo l’utente deve cliccare il pulsante “Stampa il tuo file”, dopodiché, una volta aperta la finestra contenente le cartelle del computer, dovrà andare alla ricerca del documento da mandare in stampa. Individuato il file interessato, bisognerà cliccare su “Apri” per completare l’upload.

L’operazione è personalizzabile: ogni dettaglio della stampa può essere perfezionato a seconda delle proprie esigenze, così da poter ottenere un documento stampato su misura. Ma il processo di personalizzazione non finisce qui.

A tal proposito, vediamo come si configurano gli altri procedimenti di stampa disponibili su LemonPrint.

LemonPrint e le stampe personalizzate

La caratteristica principale di LemonPrint è quella di permettere all’utente di fare affidamento su un altissimo livello di personalizzazione dei file da stampare.

Ma nel caso in cui non si avessero documenti da mandare in stampa e si debba comunque realizzare un particolare progetto cartaceo? Nessun problema. Su LemonPrint è possibile sfruttare un gran numero di strumenti per creare progetti del tutto personali ed unici. Entrando nella sezione del catalogo dei prodotti che possono essere stampati attraverso la piattaforma LemonPrint, troviamo: carta intestata, opuscoli, riviste, volantini, block notes, tutto ciò che può essere personalizzato ai fini di una stampa spettacolare e di altissima qualità. Ma la personalizzazione non è finita qui. Una volta scelta la tipologia di prodotto da mandare in stampa, l’utente potrà scegliere anche la qualità della carta da utilizzare, le dimensioni delle pagine, il numero dei fogli da stampare, la grammatura della carta, l’allestimento del prodotto, il tipo di supporto e così via.
LemonPrint offre un servizio completo, l’ideale per chi intende supervisionare l’intero processo di stampa dei propri progetti e per chi ha forti necessità di personalizzazione.