Negli ultimi tempi c’è il boom degli orologi da polso in legno. Scegliere il migliore tra gli orologi in legno non è semplice, ogni casa produttrice ha le proprie caratteristiche e qualità. Alcuni produttori hanno orologi grazzi, altri più di qualità con smalti ed arricchiti di oggetti perlati o gioielli.
Una recensione non può trascurare il fascino che esercita l’aspetto esteriore di un orologio. I materiali con cui sono realizzati quadrante, fibbia e cinturinhe si affermano con vigore sfruttano design originali e inconfondibili.o fanno la differenza, forse, tanto quanto la precisione nel riportare il dato. Sul mercato non mancano certo i modelli da tenere sott’occhio perché di gran moda o immortali. Marche affidabili che perdurano nel tempo propongono svariate soluzioni per accontentare i budget di tutti, mentre i nuovi produttori c
Metalli più o meno preziosi, purché anallergici, sono usati per realizzare cassa e quadrante, ma anche il legno o la plastica hanno avuto momenti di auge nelle decadi passate. Anche il cinturino è un elemento con cui i designer hanno avuto ampio gioco: i modelli femminili hanno trasformato spesso un orologio in bracciale arricchendolo con brillanti e ciondoli fondendo in un unico originale elemento tanti accessori.
Gli orologi in legno sono accessori versatili adatti per essere indossati sia dall’uomo che dalla donna. Un orologio in legno da polso può essere indossato sia in occasioni importanti come una cerimonia, una laurea o un compleanno, ma anche per la vita quotidiana. L’importante sarà abbinarlo bene al proprio outfit, cercando di mantenere un look naturale utilizzando ad esempio dell’abbigliamento bio e non sembrare fuori luogo in situazioni dov’è richiesta una certa eleganza come ad esempio in alcune cerimonie di classe che richiedono un’etichetta ben precisa.