I ventilatori industriali: efficaci in moltissimi settori industriali
Sono apparecchi che trovano impiego in molteplici processi e settori produttivi. Ovunque ci sia necessità, ad esempio, di aspirare polveri e vapori, filtrare fumi e ceneri, depurare l’aria, è necessario installare un impianto di ventilazione appropriato e a norma di legge.
Facciamo alcuni esempi pratici di applicazioni delle macchine per la ventilazione industriale:
Controllo dei fumi
Il controllo dei fumi può imporre dei requisiti di funzionamento piuttosto elevati. Frequentemente si ha a che fare con sostanze chimiche che possono produrre fumi corrosivi e caldi. In questi casi, i materiali di costruzione e tutte le parti del ventilatore industriale a contatto col fumo devono garantire resistenza e affidabilità a lungo termine e dovranno essere utilizzati cuscinetti e guarnizioni resistenti agli agenti chimici.
Atmosfere potenzialmente esplosive
Gli impianti di ventilazione industriale che devono essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive sono utilizzati molto di frequente. I processi industriali che presentano questo tipo di rischi sono più comuni di quando si potrebbe pensare e si trovano in molteplici settori produttivi. Anche polveri sottili come, ad esempio, la farina o il carbone, pur non essendo propriamente infiammabili possono essere altamente esplosive, esattamente come molti composti volatili che vengono usualmente trasportati dai condotti degli impianti.
I ventilatori industriali da impiegarsi in questi casi devono non solo impedire che l’esplosione si inneschi ma, nel caso si verifichi una combustione, devono contenerla senza farla propagare all’esterno dell’apparecchio stesso.
Per questo tipo di utilizzi è necessario rivolgersi a costruttori di ventilatori industriali che siano in grado di progettare e realizzare impianti che soddisfino gli stringenti requisiti della normativa ATEX, ovvero la direttiva europea 2014/34/UE, che stabilisce i requisiti per le apparecchiature che vengono utilizzate in atmosfere potenzialmente esplosive.
Trasporto di materiali
Con la corretta scelta e dimensionamento del ventilatore, della portata dell’impianto e degli altri parametri che il progettista deve considerare, un impianto di ventilazione industriale può essere usato in modo molto efficiente anche per il trasporto di materiali granulari. Si dovrà prestare attenzione alla costruzione dell’impianto in presenza di materiali abrasivi o combustibili, che possono presentare rischi di esplosione e quindi richiedere ventilatori conformi alla norma ATEX, come già visto.
Per ogni esigenza di ventilazione industriale, quindi, è necessario rivolgersi a produttori di comprovata esperienza che sappiano progettare e realizzare l’impianto partendo dalle esigenze del singolo cliente, non dimenticando che un impianto ben progettato si rivelerà nel tempo un investimento remunerativo in termini di efficienza, risparmio energetico, produttività e salubrità dell’ambiente di lavoro.