Chi lo avrebbe detto che una placca di un gabinetto potesse donare tanta eleganza nello spazio dei sanitari? Eppure Geberit sembra proprio esserci riuscita, grazie ad un accessorio per water dal design molto curato, senza per questo avere un prezzo d’acquisto eccessivamente elevato. L’azienda svizzera, che colleghiamo in maniera inconscia al marchio che fornisce i sanitari di tutti gli autogrill d’Italia, ha pensato di creare un prodotto anche per utenti privati, generalmente più attenti alle loro finanze. Le peculiarità di questo prodotto per water, ideale per completare il sistema di risciacquo ancora più efficiente, sono le seguenti:
- linee semplici, adatte agli arredi bagno più moderni, ma in sintonia anche con ambienti più tradizionali;
- doppia opzione di scarico, atta a garantire un uso adeguato di acqua, a seconda delle necessità contestuali;
- offerta di duplice finitura, bianca o cromo, per soddisfare le preferenze cromatiche di ciascun utente
Il pulsante di scarico Geberit Sigma 20
E’ un prodotto molto semplice, ma allo stesso tempo così competo, che grazie al design ultra moderno, permette di assimilarlo a prodotti di fascia ben più alta, presenti sul catalogo Geberit 2017. Eppure Sigma 20, con un costo inferiore ai 60 euro, soddisfa non soltanto architetti e designer, ma anche soggetti comuni, che ambiscono ad arredare il bagno al meglio delle loro possibilità, ma non intendono spendere una fortuna.
Premere i pulsantoni ben evidenti sulla scocca, sarà un reale piacere, sia per la morbidezza al tatto della loro superficie, sia per il funzionamento delle molle interne, resistenti e affidabili, allo stesso tempo.
Come ogni placca Geberit tradizionale, propone un risciacquo a due quantità, per una gestione più parsimoniosa dell’acqua di scarico, quando si utilizza in gabinetto di casa. Mediante un apposito kit, potrà adattarsi alla maggior parte delle cassette e dei moduli per wc realizzati tra il 2004 e il 2010, rivelandosi una tra le placche wc più poliedriche sul mercato.
Tramonto dello scarico a sistema pneumatico
Gli sviluppi tecnologici raggiunti nella progettazione di un bagno moderno, hanno portato alla scomparsa quasi totale di questo tipo di sistema per scaricare l’acqua nelle tubazioni. La praticità e il prezzo accessibile degli scarichi da wc ha permesso la loro diffusione su larga scala, un po’ in tutte le famiglie italiane. Soltanto i sanitari più datati posseggono un meccanismo di lavaggio water con modalità pneumatica e le ditte di ristrutturazione suggeriscono quasi sempre le placche a muro, con doppia modalità di scarico, a conferma di come il “singolo pulsante” da premere con forza, diventerà progressivamente un ricordo dei sanitari più antichi.
Tra i difetti principali di questi articoli, si ricorda:
- la difficoltà nello scaricare correttamente il wc
- la grande forza necessaria, molto ardua da esercitare da parte di un anziano
- l’estetica meno accattivante, tale da far sembrare questo oggetto posticcio
- mancato piacere termico, associato ad un elemento che rimaneva sempre freddo, anche in inverno, perchè realizzato in metallo
L’offerta si Sigma 20, da parte di Geberit potrà permettere a tutti gli utenti di ottenere una placca di classe e rinnovare anche il volto di un bagnetto di servizio, tradizionalmente più dimenticato.