La Toscana offre paesaggi suggestivi dove trascorrere favolose giornate all’aria aperta, ma è rinomata e conosciuta in tutto il mondo anche per i suoi vini e per i prodotti tipici come l’Olio Extravergine d’Oliva. Le aziende che offrono degustazioni sono centinaia, spesso nascoste in stradine secondarie che una volta imboccate conducono verso momenti di estasi per il palato! Con questa guida vediamo come organizzare un tour enogastronomico in Toscana. Sempre di più in Toscana sono presenti delle cooking School Tuscany, ideali per chi è alla ricerca di una cooking class in Tuscany per imparare a cucinare i cibi tipici della Toscana
Se vi piace il buon vino, per individuare un itinerario è sufficiente partire da una delle numerose Strade del Vino, che attraversano distretti di produzione come le Colline del Chianti in Toscana e la Valpolicella in Veneto, della regione che intendete visitare. Scoprirete che molti produttori sono lieti di accogliervi, previa telefonata, pronti a spiegarvi cosa producono e come, e a guidarvi attraverso una piacevole degustazione.
In Toscana vi è un numero indescrivibile di ristoranti, trattorie, pizzerie e cooking school dove poter degustare l’autentica cucina locale, per cui se state cercando un posto dove poter assaggiare piatti tradizionali e ricette tipiche, qualche consiglio da parte di toscani – o da chi la Toscana “l’ha girata in lungo e largo” – potrebbe tornarvi utile.
Quando si è fuori casa, che sia all’estero o comunque in un luogo in cui non si è mai stati, scegliere un luogo dove mangiare non sempre è semplice come può sembrare. Negli ultimi anni i turisti di tutto il mondo stanno riscoprendo il gusto del buon cibo italiano grazie anche alle numerose cooking class in Tuscany che stanno nascendo: soprattutto il turismo internazionale ama trascorrere il proprio tempo libero tra un tour e l’altro nelle tante cooking classes Tuscany.