Come organizzare una festa in piscina



Non ci sono limiti alla fantasia e al divertimento e che sia inverno o estate una festa in piscina è sempre un modo estroso per festeggiare un evento: dal compleanno al matrimonio, dalla cena aziendale ad un capodanno o una festa di fine anno scolastico. Esistono diversi locali con piscine per feste a Roma che hanno individuato in questa soluzione un business interessante e che piace molto. Ma come si organizza una festa in piscina?

organizzare festa piscina

Cosa serve per fare una festa in piscina

L’estate è il periodo ideale per organizzare una festa in piscina e all’aperto, un’occasione per stare insieme agli amici o per conoscere nuova gente tra una chiacchiera e un sorso di un drink rinfrescante con un po’ di buona musica in sottofondo.

Esistono locali dotati di piscine – come discoteche o villaggi turistici o ville – che organizzano eventi e ai quali è possibile partecipare pagando il biglietto all’ingresso. Oppure, si può decidere di organizzare da sé una festa privata contattando uno di questi locali attrezzati per le feste in piscina. I più fortunati che possiedono una casa con piscina sono liberi di organizzare feste in piscina a casa propria.

Qualunque sia l’opzione, è inevitabile che per la riuscita di una bella festa in piscina ci siano sedie, sdraio e materassini per tutti, giochi a tema per intrattenere gli ospiti, cibi e bevande fresche, musica di sottofondo e le candele alla citronella per tenere lontani gli insetti indesiderati.

Una festa in piscina, solitamente, non è mai solo una semplice festa, ma è arricchita da un “tema” che nella maggior parte dei casi è ispirata al mare: feste hawaiane, feste con sirene, tutti vestiti da pirati e piratesse, oppure con look total white. Le feste in piscina possono essere anche molto eleganti, ovviamente dipende dallo stile che si vuole imprimere alla serata.

Il centro di una festa in piscina è la piscina. Che siate gli organizzatori o che vi affidiate ad un locale che affitta la piscina per le feste, è fondamentale che la piscina sia pulita e disinfettata adeguatamente: agli invitati non si può negare un tuffo o un bagno. Il numero degli invitati deve, però, essere commisurata alla capacità della piscina e del locale stesso per evitare che la festa si sposti in giardino. Fondamentale e obbligatorio prevedere la figura di un bagnino professionista per la sicurezza di tutti gli invitati.

Anche l’animazione della festa è un aspetto da non trascurare: ci si può affidare ad animatori esperti oppure fare da sé allestendo l’ambiente con gusto e mettendo a disposizione degli ospiti giochi e passatempi per tutte le età (soprattutto se ci sono famiglie, amici con figli piccoli o adolescenti, genitori). La scelta dei giochi è limitata dalla capienza della piscina e dell’ambiente in genere.

Un altro punto di forza per la riuscita di una festa in piscina è la musica. Il karaoke non passa mai di moda ed è anche un momento di aggregazione e partecipazione comune, ma per una festa più elegante e raffinata la musica dal vivo è un tocco chic che non deve mancare. La giusta via di mezzo è un impianto stereo ben attrezzato con un dj che sappia scegliere la musica migliore per gli invitati.

Il cibo è un “ingrediente” che può fare la differenza: trattandosi di una festa in piscina non è raccomandabile ordinare del cibo pesante che potrebbe provocare congestioni a chi vuole fare un bagno, quindi via libera a cibi leggeri, finger food e tartine preferibilmente vegetariane, ma anche frutta e frullati freschi.

Infine, una festa in piscina che si rispetti non finisce prima della mezzanotte, perché gli ospiti attendono proprio la mezzanotte per togliersi i vestiti e tuffarsi, perché in fondo la festa inizia proprio a mezzanotte!