Idee per un matrimonio a Roma creativo

matrimonio a roma


Una delle idee più carine per festeggiare un matrimonio particolarmente creativo a Roma è quella di organizzare, al posto del classico rinfresco o ricevimento presso un ristorante cittadino, una festa in maschera che lascerà tutti a bocca aperta.

L’importante è scegliere un tema di riferimento particolare, magari un secolo specifico oppure un film, e pensare anche a qualcosa di alternativo per gli ospiti che non sanno come vestirsi oppure semplicemente non voglio partecipare.

L’idea più gettonata è quella di fornire a tutti gli ospiti delle mascherine o altri segni di riconoscimento (magari un nastro o un cappello particolare) e di suddividere la festa in due parti: prima il classico rinfresco o la classica cena per tutti, poi, per chi lo desidera, un vero e proprio ballo in maschera per festeggiare gli sposi ricreando l’atmosfera di un altro secolo.

Dove organizzare una festa alternativa per il matrimonio

La festa in maschera può durare anche tutta la notte, a patto però di scegliere un posto – un giardino o un grande salone – lontano dal centro della Capitale o comunque lontano da case abitate, i cui residenti potrebbero giustamente lamentare il fastidio derivante dalla musica ad alto volume per tutta la notte.

Per risparmiare e al contempo organizzare una cerimonia estremamente personalizzata, dove ogni dettaglio rispecchia i desideri e i gusti degli sposi, si può affittare un capannone o un maxi locale vuoto e, servendosi dell’aiuto di un catering e dei propri amici, addobbarlo nella maniera desiderata.
Organizzare una festa di nozze di questo tipo richiede però molto tempo e soprattutto tanta organizzazione. È importante suddividere i compiti tra le varie figure che si occuperanno di ogni aspetto della festa, o in alternativa, se non si ha tempo, delegare il tutto a una wedding planner professionista o a un’agenzia che organizza eventi e matrimoni a Roma. In questo caso, però, bisogna tenere conto del fatto che i costi lieviteranno sensibilmente. Per personalizzare ulteriormente la festa, gli sposi possono scegliere i colori che preferiscono per gli addobbi e dettare un dress code per i propri ospiti, facendo in modo che chi non vuole presentarsi in maschera possa indossare in ogni caso vestiti adeguati e una mascherina che gli verrà consegnata all’ingresso.