Benefici dei succhi freschi



Sono sempre di più le persone consapevoli del fatto che adottando un regime alimentare sano ed equilibrato, i benefici che ne possono scaturire per la propria salute possono essere innumerevoli. Ma in particolar modo, bere succhi di frutta apporta vantaggi davvero notevoli. Vediamo più nello specifico di cosa si tratta. (  I succhi freschi si possono preparare con l’estrattore, lo spremiagrumi e lo spremi melograno professionale, in base alla frutta che intendete utilizzare )

Bere ogni giorno succhi di frutta o di verdura è fondamentale perché consente di ottenere un buon quantitativo di nutrienti. Inoltre consente una digestione facile e rapida, visto e considerato che manca la fibra, che si rivela fondamentale per la pulizia dell’intestino, ma in realtà non apporta alcun nutrimento.

Tra gli altri vantaggi: depura l’organismo e lo disintossica dalle scorie, metalli pesanti e tossine. E’ stato appurato oltretutto che chi beve regolarmente un buon succo di frutta o verdura, molti disturbi tendono ad essere alleviati se non addirittura eliminati come il mal di testa, sindrome premestruale, cambio d’umore ecc..

Quindi possiamo affermare in totale sicurezza che i succhi di frutta e verdure rappresentano per l’organismo un vero toccasana. Le loro proprietà sono molteplici e sicuramente sono di gran lunga migliori rispetto ai cibi cotti.
Tuttavia c’è da sottolineare un piccolo aspetto, ovvero: i succhi estratti non sostituiscono un regime alimentare sano e variegato, pertanto possono essere consumati come spuntino a metà mattinata o nel pomeriggio. Il loro consumo dunque, non deve indurre ad eliminare dalla propria dieta frutta e verdura cruda, comunque utile per la presenza di fibre alimentari, necessaria al nostro organismo.

Quando bere il succo di frutta?

Per poter sfruttare al meglio tutti i benefici è fondamentale consumarlo il prima possibile, perché se si attua il processo di ossidazione, che avviene nell’arco di pochissimi minuti, molti nutrienti tendono a perdersi.
Però se non si può fare altrimenti, in questo caso prendere una bottiglia riempirla di succo, chiuderla con l’apposito tappo e conservarla al fresco. Consumare il succo nell’arco della giornata.

In aggiunta, per poter assolvere al meglio alla loro funzione, è necessario che i vegetali acquistati siano freschi, biologici, e che non contengano pesticidi o conservanti.

Alla domanda: quanto succo bere ogni giorno? Norman Walker padre della juicing therapy ha asserito più volte nel suo libro che per avvertire miglioramenti nell’organismo occorre bere da mezzo litro fino a quattro litri al giorno.

Succhi di frutta: svantaggi ce ne sono?

I succhi di frutta possono essere tranquillamente preparati in casa attraverso degli appositi strumenti, come ad esempio gli estrattori ( per gli agrumi puoi utilizzare anche uno spremiagrumi o uno spremi melograno professionale)  In commercio ce ne sono tantissimi e scegliere quello che fa al proprio caso molte volte si rivela difficile. Inoltre c’è da considerare anche il prezzo, perché non è proprio alla portata di tutti.

Basti pensare che il costo degli estrattori oscilla tra le 200€ e le 500€ anche se ce ne sono economici, pertanto è molto importante capire bene se ne vale la pena acquistare l’apposito strumento o meno. Se lo si utilizza tutti i giorni per sé o per la propria famiglia allora la risposta è già scontata.

Un altro punto su cui focalizzarsi prima di acquistare un estrattore è la sua pulizia: dopo aver realizzato un buon succo, bisogna procedere con l’apposita manutenzione. Ci sono alcuni modelli che permettono di smontare e rimontare le varie parti in pochissimi minuti, altri invece occorrerà attendere qualche minuto in più.

Come si può denotare cari lettori, gli svantaggi sono davvero pochi rispetto ai vantaggi che si possono ottenere.

E ora a voi la scelta!